Nome | |
Messaggio | |
Codice di sicurezza |
|
Lorem ipsum dolor sit amet
Ci prendiamo cura della salute dei nostri animali dal 1989
Con alcune differenze di razza la vita media dei cani è aumentata rispetto agli anni passati. Le cure e le attenzioni dei proprietari e la crescente professionalità dei Veterinari sono tra le cause di questa buona notizia. Nelle razze di taglia piccola non è difficile incontrare animali di quindici – sedici anni o piu’ , mentre nelle razze di taglia grande un cane comincia ad essere anziano verso gli otto anni. La vita media nelle razze grandi è dodici/tredici anni.
In linea di massima i segni di invecchiamento che notiamo piu’ frequentemente sono un incanutimento del muso ( molti peli diventano bianchi) ed una colorazione bluastra all’interno dell’occhio dovuto all’opacizzazione del cristallino. Meglio conosciuta col nome di cataratta questa patologia è dovuta ad un normale processo di invecchiamento dell’occhio che opacizza la lente che consente di mettere a fuoco le immagini. Quando un cane ha la cataratta vede meno, ed è come se guardasse attraverso un vetro smerigliato. Perde la definizione dei contorni. Un altro segno frequente di invecchiamento sono le patologie articolari. Molti cani anziani soffrono di dolori artrosici che ne limitano la voglia di correre e di giocare. Per capire se il nostro animale ha questo problema osserviamolo quando si alza da sdraiato. Se la camminata è rigida ed incerta ha probabilmente una patologia artrosica. Di solito muovendosi un po’ la situazione migliora. A volte invece si manifesta una zoppia molto evidente. In ogni caso il Veterinario di fiducia vi indichera’ la terapia corretta.
Il consiglio migliore che posso dare e che applico con i miei animali personali è che quando un cane o un gatto diventa anziano, anche se sta bene, è consigliabile sottoporlo periodicamente ad esami di controllo (esami del sangue, ecografie e quanto necessario) per verificare il suo stato di salute metabolica. Non dimentichiamo che anche in Veterinaria la medicina preventiva aiuta ad allungare le aspettative di vita dei nostri pazienti.